AMMINISTRATORI DI IMPRESE: INDIRIZZO PEC ENTRO IL 30.6.2025

PREMESSA

Viene esteso agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di indicare il proprio domicilio digitale presso il Registro delle imprese.

1.   OBBLIGO PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI IMPRESE

Recentemente il MiMiT ha fornito una serie di chiarimenti relativi all’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società, introdotto dalla Finanziaria 2025.

In particolare il Ministero specifica innanzitutto che l’obbligo interessa non soltanto le società costituite dall’1.1.2025 ma anche quelle costituite prima di tale data. Per queste ultime l’indirizzo PEC degli amministratori va comunicato entro il 30.6.2025.

La ratio della norma è quella di garantire una comunicazione ufficiale, tracciabile e sicura tra le imprese e i suoi amministratori e la pubblica amministrazione.

Inoltre:

  • gli amministratori non possono utilizzare l’indirizzo PEC comunicato dalla società. Ogni amministratore deve quindi dotarsi di una PEC personale distinta da quella della società;
  • in presenza di una pluralità di amministratori, va iscritto un indirizzo PEC per ciascuno di essi;
  • il soggetto che risulta amministratore di più società può scegliere di utilizzare un’unica PEC ovvero più PEC.

La mancanza della PEC di un Amministratore comporta che una domanda di iscrizione, o un atto di nomina o di rinnovo di un amministratore, da parte di una impresa soggetta all’obbligo, sospende il procedimento di comunicazione e successivamente il suo rigetto.

Si allega  Nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 12.03.2025

Per ulteriori informazioni, potete contattarci qui