Con il DLgs. 8.1.2024 n. 1 pubblicato sulla G.U. 12.1.2024 n. 9, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 111, sono state previste numerose disposizioni in materia di razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari (c.d. DLgs. “Adempimenti”)....

I datori di lavoro che hanno utilizzato nell’anno 2023 lavoratori somministrati da parte di Agenzie a ciò abilitate sono tenuti a comunicare entro il 31 gennaio 2024 alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) o alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU)...

L’art. 4 del DLgs. 30.12.2023 n. 216 (c.d. DLgs. “Riforma IRPEF-IRES”) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2023 (periodo d’imposta 2024 per i soggetti “solari”), una maggiorazione, ai fini della determinazione del reddito, del costo incrementale del lavoro...

Questo notiziario contiene alcune delle principali novità in campo fiscale e lavoro che possono essere di interesse per le aziende, ed è predisposto da UHY Associati S.t.p.r.l. e diffuso periodicamente nell’ambito della propria organizzazione....

Ricordiamo che per l’anno 2023, la soglia di non imponibilità dei fringe benefit è 3.000,00 euro per i soli lavoratori dipendenti con almeno un figlio fiscalmente a carico. Tali benefits potranno essere erogati anche solo ad alcuni dipendenti a discrezione del datore di lavoro....